- identificazione
- i·den·ti·fi·ca·zió·nes.f. CO1. l'identificare, l'identificarsi e il loro risultato; accertamento dell'identità di qcn.: identificazione di un imputato, di un testimone; procedere all'identificazione di un cadavereSinonimi: individuazione, riconoscimento.2a. capacità di immedesimarsi in qcn., di stabilire una perfetta comunione spirituale | completa adesione a un'ideologia, un ideale e sim.Sinonimi: immedesimazione.2b. TS psic. processo di formazione della personalità nel quale il soggetto assimila aspetti dell'identità di un altro individuo o di un oggetto esterno a sé3. TS chim. serie di analisi che porta al riconoscimento di una sostanza e delle sue proprietà4. TS milit. sistema elettronico che consente il riconoscimento degli aerei amici o nemici individuati dal radar5. TS mat. procedimento cui si ricorre per costruire un modello concreto di un insieme che si ha difficoltà a rappresentare o, anche, per costruire un nuovo insieme partendo da un insieme dato\DATA: av. 1855.
Dizionario Italiano.